Chi siamo

Le fondatrici

Siamo le dottoresse Serena Monachino, massoterapista e chinesiologa e Gabriella Calvi, psicologa e psicoterapeuta ed abbiamo dato vita a Xenia. Questo progetto per noi rappresenta un avanzamento di carriera. Siamo due intraprendenti professioniste che per esigenze comuni si son trovate a condividere questo percorso, con la stessa mentalità, la stessa aspirazione, lo stesso stile lavorativo e lo stesso approccio nell’affrontare le sfide. Abbiamo unito le forze, scoprendo una naturale e spontanea sinergia reciproca.

Xenia

ξενία

È una parola greca che riassume il significato di ospitalità, dei rapporti tra ospite e ospitante, che ai tempi dell’antica Grecia erano valori estremamente sacri.

Perché abbiamo scelto questo nome?

Tra le tante parole greche (e non) che abbiamo scandagliato per trovare il nome giusto a questo progetto, Xenia è quello che ci ha unite immediatamente.

Siamo state entusiaste fin da subito! Per noi era il nome perfetto.

L’ospitalità è tra i valori che reputiamo più importanti: vogliamo che Xenia sia un centro ospitale, accogliente, sereno, vogliamo ricevere i nostri clienti e pazienti in un clima piacevole, sicuro, professionale ma anche caldo, inclusivo ed accogliente (sia a livello fisico, ma soprattutto nei concetti più astratti ed emotivi dei termini).

Tutti questi aspetti verranno percepiti già varcando la soglia dell’ingresso, approfonditi e constatati lavorando con tutti i nostri specialisti.

Anche verso i nostri collaboratori intendiamo espandere questi valori: Xenia vuole essere un punto di riferimento concreto e stimolante anche per i professionisti dello studio che intendono lavorare con le nostre stesse motivazioni ed ambizioni.

Cosa vuole essere Xenia?

È un insieme di quattro studi professionali che ospitano i migliori specialisti del benessere psico-fisico delle persone.

Vogliamo diventare un punto nevralgico per tutti gli individui, le coppie, le famiglie che hanno bisogno di cambiare qualcosa della loro vita, migliorare la loro condizione psicologica, fisica ed emotiva.

Gli ambienti di Xenia sono curati, arredati e puliti e rispecchiano il nostro desiderio di far star meglio le persone che lo frequenteranno. Lo studio è accogliente ed ospitale e rende persino piacevole l’attesa.

Il logo di Xenia

Logo di Studio Xenia

Un altro aspetto che ci ha viste immediatamente sintonizzate riguarda la scelta del logo.

Ci siamo appoggiate ad una professionista del settore, Morgana, esponendole le nostre idee, i nostri desideri per cercare di rendere il logo più personalizzato possibile. Tra le tante proposte, ci siamo simultaneamente lanciate esprimendo la preferenza unanime verso il logo attuale. Ci ha subito colpite, rapite e convinte perchè rispecchia ciò che siamo e ciò che è Xenia: un “pianeta” ricco di svariate risorse (sullo sfondo) con la scritta in primo piano. La X grande è riprodotta con un font classico, ordinato, pulito e professionale, mentre il resto delle letterine appare scritto con un font corsivo, un po’ artistico, un po’ fuori dalle righe come in effetti siamo anche noi. Crediamo rispecchi molto il nostro stile professionale (anche se in ambiti diversi).

Sposiamo l’essere metodiche, eticamente professionali, preparate e precise (come viene “descritto” dai tratti che disegnano la X) con l’essere empatiche, ricettive, “lanciate”, semplici e umili (come viene “descritto” dai tratti del font delle altre lettere).